
Un cittadino può votare a casa propria quando (Decreto Legge 03/01/2006, n. 1):
- è affetto da gravi infermità che non gli permettono di allontanarsi dalla sua abitazione
- dipende perennemente da apparecchiature elettromedicali.
Per poter votare al proprio domicilio il richiedente o un delegato maggiorenne dovrà compilare apposito modulo da inviare all'ufficio elettorale del Comune nelle cui liste l'elettore risulta iscritto, e dichiarare l'esistenza dell'impedimento.
La dichiarazione deve essere presentata entro il 15° giorno prima della data della votazione.
Servizi
Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessaPuoi trovare questa pagina in
Sezioni: Servizi demografici
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 17:28.27