Comunicazione delle modalità per il pagamento dei compensi relativi alle funzioni di componente di seggio elettorale
(Regolamento comunale)

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Approfondimenti

Qual è la normativa di riferimento?
  • Decreto del Presidente n. 133 del 26 settembre 2024 - Pubblicato sul BUR n. 309 del 2 ottobre 2024;
  • D.P.R del 10 marzo 1997 "Rideterminazione degli onorari da corrispondere ai membri dei seggi elettorali";
  • L. n. 117 del 4 aprile 1985 "Norme per l'adeguamento degli onorari dei componenti gli uffici elettorali di sezione";
  • L. n. 70 del 13 marzo 1980 "Determinazione degli onorari dei componenti gli uffici elettorali e delle caratteristiche delle schede e delle urne per la votazione".
I compensi percepiti sono soggetti a ritenuta d'imposta?

I compensi percepiti dal Presidente, dal Segretario e dagli Scrutatori non sono soggetti a ritenuta d’imposta e non concorrono alla formazione del reddito del percettore. (Art 9, comma 2, della legge del 21 marzo 1990, n. 53).

Durata massima del procedimento amministrativo
30 giorni
Pagamenti
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Termini di presentazione

Accedere al servizio

Moduli da compilare e documenti da allegare
Comunicazione per il pagamento dei compensi dei componenti seggi elettorali

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 19/05/2025 12:08.25